Ritorna dopo il periodo Covid la festa di San Michele a Piano di Sorrento.
Dal 16 settembre le giostre che per anni hanno fatto sosta in piazza della Repubblica a Piano riapriranno i battenti. Finalmente dopo tre lunghi anni di attesa Piano potrà di nuovo festeggiare il suo patrono.
Ma chi è San Michele?
La festa del santo ricorre il 29 settembre. Essa coincide con l’arrivo dell’equinozio d’autunno.
Anticamente la festa coincideva temporalmente con la transumanza cioè il periodo di fine estate durante il quale i pastori conducevano i greggi dalle montagne alla valle.
San Michele porta nel suo intero nome l’attributo di Arcangelo essendo il più importante tra gli angeli.
Dio affida a San Michele la custodia della chiesa intera e del Paradiso. Egli è colui che assiste le persone in punto di morte, che indica loro la strada per il paradiso e aiuta i più deboli a sconfiggere le proprie paure. San Michele fù anche colui che rivelò la data dell’apocalisse a Giovanni, avvertendo l’intera popolazione mondiale dell’imminente disgrazia.
Molto spesso San Michele viene raffigurato con una bilancia tra le mani che dà segno di equilibrio e speranza. Nell’altra mano spesso porta con se una spada segno di potenza, di scelta tra il bene e il male.
Per tornare alla Home clicca qui!