La Costa della Morte in Spagna

costa della morte

La costa della Morte o come dicono in Spagna “Costa de la Muerte” si trova nella regione della Golizia in provincia di  A Coruña. La costa della morte si estende tra tra Malpica e il Capo Fisterra.

Molte sono le leggende che si narrano in queste zone che hanno come protagonisti i pescatori del luogo.

Il nome “Costa della Muerte” deriva probabilmente dal numero di naufragi che si sono verificati in queste acque.

La tipologia di costa frastagliata e il frequente mare agitato hanno portato con se molte vittime anche negli ultimi anni tra marinai e gente di mare del luogo.

Ultima dei tanti naufragi è stata la petroliera Prestige. Le autorità locali si sono attivate subito per contattare volontari di tutto il mondo per la pulizia delle coste inquinate dai residui della petroliera.

Le zone da visitare della Costa della Morte sono: Fisterra, Muxia, Camariñas, Muros, Carnota, Ézaro e Corcubión.

  • Fisterra è un piccolo borgo marinaro dove è presente anche un faro, luogo di sosta dei pellegrini durante i lcammino di San Giacomo.
  • Muxia dove è possibile visitare una chiesa antica che è stata ultimamente vittima di un incendio.
  • Muros è il vero centro storico della zona, potrete sostare per qualche ora visitando negozietti di artigianato locale.

Il cimitero degli Inglesi

Da vedere in Galizia è sicuramente il cimitero degli inglesi. Nel 1890 una strage si verificò in quelle acque, l’affondamento della nave inglese Serpent. solo 3 persone su 175 si salvarono. Tutte le altre 172 furono ingoiate dalle acque spagnole.

Il cimitero degli inglesi ha un carattere simbolico perchè non vuole ricordare solo le anime della Serpent ma tutti coloro che hanno perso la vita in queste maledette acque.

Molto spesso gli abitanti del luogo ammettono di sentire ancora le urla delle persone intrappolate nelle acque che gridano salvezza.

Per ritornare alla nostra Home page clicca qui!

/ 5
Grazie per aver votato!

Amante dei viaggi e della Storia.