Una delle più ambite città Europee è Barcellona. Famosa in tutto il mondo per la sua storia e per le sue immense opere architettoniche la città spagnola conta milioni di turisti che vogliono coadiuvare la vacanza al mare con l’esperienza artistica e storica della catalogna.
Famosissima è la Basilica della Sagrada Familia. Ultimamente la costruzione è stata in gran parte chiusa al pubblico per il lavori di manutenzione e di finalizzazione, non si direbbe ma è ancora un opera in cantiera, gli ingegneri prospettano di finire entro il 2028 dopo 144 anni dal primo giorno di costruzione e 100 anni dalla morte di Gaudí.
La Sagrada Familia è un’opera architettonica di Antoni Gaudí che subentrato un anno iniziati i lavori, apportò una modifica essenziale sullo stile trasformandola da neogotico a liberty.
Perchè fu costruita la Sagrada Familia?
La Sagrada Familia fu costruita per educare i giovani dell’epoca al cristianesimo soprattutto in un periodo dove la religione cristiana andava sempre di più in crisi.
Perchè subentrò Gaudí?
Il giovane architetto subentrò a 31 anni nel progetto della basilica per le dimissioni che diede il capo ingegnere.
Il progetto con lui cambiò quasi totalmente. Amava vivere il campo di costruzione a differenza del suo predecessore Villar, perchè man man che andava avanti nella costruzione notava dei piccoli difetti che correggeva immediatamente senza lasciare nulla al caso. Proprio per questa minuziosa attenzione ai particolari non riuscí mai a terminare il progetto.
Nel giugno del 1926 l’architetto che aveva dedicato ben 40 anni della sua vita alla costruzione della basilica morí investito da un tram per le strade di Barcellona. L’opera continuò nonostante la sua morte grazie a varie fondazioni e architetti, oggi siamo a quasi 4 anni dalla sua versione definitiva.
Park Güell a Barcellona
Oltre a questa splendida costruzione architettonica a Barcellona è possibile anche visitare il Park Güell sempre dell’architetto Antoni Gaudí, nato come area di residenza per famiglie nobili ma trasformatosi nel tempo come giardino pubblico, oggi è possibile accedervi solo mediante l’acquisto di un biglietto. Ogni residenza aveva una regola, non ostacolare la vista sul mare ad un altra residenza.

Famosa è la sala delle 100 colonne una delle poche terminate, ispirata alla città di Delfi.
Plaça de Catalunya a Barcellona
Una delle piazze più famose è la Plaça de Catalunya. Essa fa parte della città vecchia. Da ammirare le sei statue che rappresentano le varie capitali della Catalogna.
La Rambla a Barcellona
La Rambla è la strada più turistica di Barcellona. Un tempo era un letto di un fiume poi prosciugato è diventata la strada più trafficata di Barcellona. Artisti, negozi, turisti tutto passa per qui.
Esistono più tipi di Rambla:
- La Rambla de Canaletes
- La Rambla dels Estudis
- La Rambla dels Caputxins
- La Rambla de Santa Monica
In questi giorni in Germania, specialmente a Monaco è incominciato l’oktoberfest.